
Gelate primaverili in vigneto
Nell’ultima decade di aprile, in numerose aree vitivinicole italiane, sono state registrate minime termiche notturne ben al di sotto dei fatidici 0°C, soglia a rischio
Blog
Nell’ultima decade di aprile, in numerose aree vitivinicole italiane, sono state registrate minime termiche notturne ben al di sotto dei fatidici 0°C, soglia a rischio
Già i romani avevano scoperto le proprietà del sughero e se ne servivano per sigillare le anfore vinarie. L’uso di questo materiale fu poi abbandonato
Quando l’uva raggiunge le sue massime dimensioni ed il più alto tenore zuccherino comincia la fase della sovramaturazione, gli acini perdono acqua, gli zuccheri si
È entrato in funzione a luglio 2016, nella sede di Vado Ligure (Savona), il nuovo impianto per la produzione di Clayver, l’innovativo contenitore di forma sferica in
Nel 2016, l’Italia ha messo a segno in Cina la crescita a valore più elevata di tutti i principali competitor, arrivando ad un +39% nel
Un articolo relativo alle prestazioni tecniche di un nostro partner, a cui affidiamo le chiusure in sughero delle bottiglie di alta gamma. La non rilevabilità
PROSECCO Articolo 1 Denominazione e vini 1. La denominazione d’origine controllata «Prosecco» e’ riservata ai vini che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel
Il Tajùt di vino all’ osteria, storia e tradizione friulana in tutto il Friuli all’ora dell’aperitivo è tradizione bere all’osteria un tajùt di vino, spesso
Enologia: Perlage e effervescenza L’effervescenza è il fenomeno dovuto alla presenza di anidride carbonica che, una volta versato il vino, si libera e provoca spuma e
Vitigni: Traminer Aromatico Il Traminer aromatico, o Termeno aromatico o Gewürztraminer (Gewürz significa “spezia” in tedesco ), è un vitigno a bacca rosa. La genealogia di questa varietà è ramificata e affascinante.
Campagna finanziata ai sensi del regolamento (UE) N.1308/13
Cantine Da Dalt sas | Via Udine 31 | 33080 Zoppola PN | +39 346.7631068 | info@codadellemore.com | P.I. 00100120930